Management per tutti

Consigli, lezioni e spunti pratici di management per la tua attività; ecco come raggiungere in maniera sistematica i tuoi obiettivi.

Cast members a Disneyland

Be Our Guest: Cosa possiamo imparare dai Cast Members di Disneyland

Quando pensiamo a Disneyland, la prima cosa che ci viene in mente è la magia: un mondo perfetto dove tutto sembra funzionare in armonia per offrire un’esperienza indimenticabile. Ma cosa si cela dietro a tutto questo? Oggi voglio parlarti di un elemento fondamentale che rende tutto ciò possibile: i Cast Members.

I Cast Members non sono solo dipendenti. Che si tratti del macchinista del trenino, dell’addetto alla sicurezza o del personale delle pulizie, ogni lavoratore viene considerato un attore in un film in cui il cliente è il protagonista assoluto. Ogni sorriso, ogni gesto e ogni parola sono pensati per rendere unica l’esperienza degli ospiti.

Il Ruolo dei Cast Members: Non solo un lavoro, ma una missione

I Cast Members non si limitano a svolgere le loro mansioni specifiche. Sono guidati da un mantra centrale, che Walt Disney stesso ripeteva spesso: “Be Our Guest”. La loro missione non è solo eseguire ordini, ma fare in modo che ogni ospite si senta a casa, vivendo un’esperienza davvero magica.

Alcuni esempi concreti:

  • Un addetto alla sicurezza che, durante la pausa, si accorge di un bambino in lacrime può decidere di regalargli un palloncino o un giro gratuito in giostra.
  • Tutti i lavoratori, indipendentemente dal ruolo, sono tenuti a raccogliere cartacce o rifiuti nel raggio di 30 metri dal loro posto di lavoro, mantenendo il parco impeccabile.
  • Se un bambino perde il suo peluche, i Cast Members non si limitano a ritrovarlo. A volte organizzano una piccola “caccia al tesoro” e scattano foto del pupazzo in varie zone del parco, consegnandolo poi al bambino con un tocco di magia in più: un album delle avventure del suo amico.

Questi gesti non sono richiesti da un manuale operativo, ma nascono da un sistema di valori ben definito e condiviso da tutti i membri dello staff.

Valori guida per le nostre realtà

Disneyland ci insegna che ogni azienda, indipendentemente dal settore, può trarre ispirazione da questo approccio. Avere valori guida chiari aiuta non solo a motivare i collaboratori, ma anche a indirizzarli verso comportamenti proattivi e risolutivi.

Un esempio? Qualche sera fa, ero in una pizzeria. Il pizzaiolo, che aveva già finito il turno, si stava dirigendo al parcheggio. Notandoci senza nulla da bere, ha chiesto cosa fosse successo. Dopo aver capito che nessuno aveva preso la nostra ordinazione, è tornato dentro, si è messo dietro il bancone e ci ha spillato qualche birra.

Questo tipo di iniziativa nasce solo quando i collaboratori sono guidati da principi chiari e si sentono parte di una missione più grande.

L’importanza del senso di appartenenza

I Cast Members di Disneyland non sono solo lavoratori; sono parte di un’avventura. Il loro obiettivo non è semplicemente portare a casa uno stipendio, ma far parte di qualcosa di più grande: rendere l’esperienza del cliente indimenticabile.

Questo senso di appartenenza è un’arma potentissima. Quando i collaboratori si sentono parte di una missione comune, lavorano con più passione, assumono maggiore responsabilità e trovano soluzioni creative ai problemi.


Conclusione

Disneyland non è solo un parco divertimenti: è un esempio concreto di come valori guida forti possano trasformare un’organizzazione. Non importa se gestisci un bar, una startup o un negozio di quartiere: prendi spunto dai Cast Members.

Fissa una visione chiara. Condividi dei valori guida. Fai sentire ogni collaboratore parte di un’avventura.

E ricorda: la magia non si crea da sola. Si costruisce ogni giorno, una scelta alla volta.

Buon lavoro e… buon viaggio, pirati!

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Management per tutti

Alcuni articoli che ti potrebbero interessare

Lasciati ispirare

Iscriviti alla newsletter

Ogni settimana nuovi spunti, suggerimenti e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali in maniera sistematica

Picture of Cristian Boin
Cristian Boin
Manager in affitto, affianco gli imprenditori nelle loro avventure. Hai un progetto da avviare o da portare avanti? Allora potrei essere il compagno di viaggio che fa al caso tuo. Trasformo le idee in piani d'azione e i progetti in obiettivi da raggiungere.

Post correlati

Guida di management per i non manager

Guida di management per i non manager

Essere catapultati nel ruolo di manager o project leader, spesso senza preavviso o formazione specifica, è una realtà comune. Che tu sia un imprenditore che vuole migliorare la gestione dei progetti, un collaboratore promosso inaspettatamente o un assistente deciso a riorganizzare il caos, questa guida ti offrirà gli strumenti essenziali per affrontare la sfida con successo.

Cast members a disneyland

Cast members a Disneyland

Scopri cosa possiamo imparare dai Cast Members di Disneyland per creare esperienze uniche e indimenticabili. Valori guida, senso di appartenenza e magia applicati alla gestione aziendale per motivare i collaboratori e migliorare la customer experience

Il metodo marvel applicato alla gestione dei progetti

Il metodo Marvel applicato alla gestione dei progetti

Stan Lee, però, si trovò a gestire una mole di lavoro immensa: in soli 24 mesi creò personaggi iconici come Spider-Man, Hulk e gli X-Men. Con una decina di serie parallele da seguire, il metodo tradizionale risultava insostenibile. Così nacque il Metodo Marvel.